Per nostro importante cliente in ambito medicale, siamo alla ricerca del seguente profilo, nell’ottica di potenziamento della propria struttura:
MAINTENANCE ENGINEER / MEZZOVICO
La risorsa lavorerà nel dipartimento Manutenzione in particolare nell’area Operations
Compiti e responsabilità:
- In qualità di Project Manager, gestione di progetti di miglioramento e revisione delle macchine esistenti, coordinando sia le attività tecniche che quelle gestionali, inclusa la gestione dei fornitori e i processi qualitativi di validazione di responsabilità di Manutenzione
- Sviluppo dell’area di Innovation, coordinando la ricerca e l’integrazione di nuove tecnologie per il miglioramento delle performance, la digitalizzazione dei processi e la riduzione dei costi
- Coordinamento delle attività di manutenzione pianificata e migliorativa, gestendo i team tecnici interni ed esterni e monitorando l’efficacia delle attività implementate
- Supporto e monitoraggio dei processi di manutenzione tramite tools di analisi statistica per la definizione delle azioni correttive e preventive in ottica di ottimizzazione delle performance
- Supporto nella creazione sul medio/lungo periodo di piani di sviluppo e miglioramento dei processi e delle tecnologie, valutando l’impatto economico e contribuendo al calcolo dei savings
- Sviluppo dell’approccio Total Productive Maintenance, contribuendo alla gestione sia dei tool (TPM Platform) che facendosi promotore delle metodologie proprie dell’approccio e alla gestione delle attività di Problem Solving aziendale e utilizza i relativi strumenti per la gestione di attività di analisi e risoluzione di problematiche tecniche e di processo
- Aggiornamento, archiviazione e formazione della documentazione tecnica di manutenzione
Il/La candidato/a ideale deve possedere le seguenti competenze:
- Laurea in ingegneria Meccanica o equivalente
- Pregressa esperienza nel Project Management
- Esperienza nel processo di validazione secondo GMP
- Applicazione dei tool di analisi statistica (DOE, SPC) e monitoraggio processi
- Buona conoscenza della lingua inglese
- Conoscenza di metodi statistici di base e di problem solving
- Buona conoscenza di SAP, Office (Word, Excel, Powerpoint)
- Flessibilità e capacità di lavorare sia autonomamente, che in team di lavoro