INDUSTRIAL CONTROLLER/ CANTON TICINO

Dettagli posizione

Per conto di un’importante azienda cliente, leader sul mercato internazionale della produzione industriale, ricerchiamo per la sede sita in Canton Ticino una figura che ricopra il ruolo di:

INDUSTRIAL CONTROLLER / Canton Ticino


Il Controller supporterà il Responsabile del Controllo di Gestione della BU nella gestione e ottimizzazione di tutte le attività di Controllo di Gestione all’interno della Business Unit.

Responsabilità:

• Supervisione del calcolo dei costi per l’offerta commerciale;
• Creazione di Business Plan e analisi di scenario;
• Analisi di margini e prezzi;
• Fornitura di KPI giornalieri su vendite, produzione, inventario e costi diretti;
• Promuovere una mentalità di gestione basata sul valore, con particolare attenzione alla gestione del NWC (Costo Netto);
• Coordinamento del budget annuale e del processo di forecasting mensile: raccolta, revisione e analisi dei dati, caricamento nel sistema finanziario in base alle scadenze aziendali;
• Controllo degli investimenti e valutazione finanziaria/commerciale delle iniziative di investimento;
• Valutazione e analisi di costi standard, costi effettivi, tariffe e inventario;
• Interagire con l’ufficio contabilità per le attività di chiusura mensile;
• Supporto all’audit interno ed esterno;
• Monitoraggio e analisi CAPEX;
• Adottare una mentalità imprenditoriale, collegando le responsabilità individuali con l’organizzazione più ampia;

Requisiti:

  • Laurea triennale in ingegneria gestionale;
  • Esperienza comprovata come Controller Industriale o ruolo simile nel settore industriale (almeno 5 anni);
  • Ottima conoscenza di Microsoft Excel e naturale affinità per IT e software aziendali; SAP – Cognos – TM1 – OneStream – Qlick;
  • Inglese fluente;
  • Eccellenti capacità analitiche, di problem solving, comunicative e interpersonali;
  • Capacité di collaborazione con team interfunzionali per supportare le decisioni aziendali e la pianificazione strategica.

Benefits:

  • Possibilità di entrare a far parte di una solida realtà internazionale, leader nel proprio mercato di riferimento, con consolidata presenza all’estero anche attraverso le filiali;
  • Possibilità di mettere a disposizione le proprie competenze in un contesto in forte crescita.